Da anni accompagniamo le famiglie nella costruzione di rituali autentici che rafforzano i legami e creano ricordi duraturi. Perché le tradizioni non sono qualcosa di antico da preservare, ma semi vivi da coltivare ogni giorno.
Nel 2019, ho capito che qualcosa stava cambiando nelle famiglie intorno a me. I pranzi domenicali si riducevano a incontri frettolosi. Le feste diventavano eventi standardizzati senza anima. E i bambini crescevano senza quei piccoli rituali che danno senso al tempo condiviso.
Non volevo creare l'ennesimo programma educativo. Volevo semplicemente aiutare le famiglie a riscoprire quello che già avevano: storie da raccontare, gesti da tramandare, momenti da vivere insieme con intenzione.
Così è nato felionaqres. Un luogo dove parlare di tradizioni senza nostalgia, di rituali senza rigidità, di famiglia senza retorica.
Non proponiamo ricette preconfezionate. Ogni famiglia ha la sua storia, il suo ritmo, le sue possibilità. Il nostro ruolo è aiutarvi a trovare quello che funziona davvero per voi, non imporvi modelli ideali impossibili da seguire.
Le tradizioni non richiedono ore di preparazione o budget illimitati. Spesso nascono da gesti semplici: una canzone cantata prima di dormire, una passeggiata del sabato mattina, una ricetta preparata insieme. Piccole cose che creano grandi ricordi.
Un rituale diventa tradizione quando si ripete nel tempo. Non serve essere perfetti ogni volta. Quello che conta è esserci, provare, aggiustare il tiro. La costanza batte sempre la perfezione quando si tratta di costruire legami familiari.
Il nostro approccio si basa su tre momenti fondamentali che aiutano ogni famiglia a costruire tradizioni significative, partendo da ciò che già esiste nella vostra vita quotidiana.
Iniziamo sempre da quello che già fate. Spesso le famiglie hanno rituali nascosti che non riconoscono come tali. Una chiacchierata serale, un gioco ricorrente, un modo speciale di festeggiare. Li facciamo emergere e li valorizziamo, perché ogni famiglia porta con sé un patrimonio di gesti che meritano attenzione.

Poi lavoriamo insieme per dare forma a nuove tradizioni. Non calate dall'alto, ma create insieme a voi. Consideriamo i vostri orari, le vostre preferenze, quello che vi emoziona davvero. Perché una tradizione funziona solo se appartiene veramente a chi la vive.

Le tradizioni evolvono con la famiglia. I bambini crescono, le esigenze cambiano, la vita porta sfide nuove. Restiamo accanto a voi per adattare i rituali, risolvere le difficoltà, celebrare i successi. Perché costruire tradizioni non è un progetto con una data di fine, ma un percorso che continua.

Un team piccolo ma appassionato, che crede profondamente nel potere dei rituali familiari per costruire legami autentici e duraturi.
Fondatore e facilitatore
Ho iniziato questo percorso quasi per caso, osservando come le famiglie intorno a me perdessero progressivamente i momenti di condivisione. Dopo anni di studio e pratica, ho capito che non servono grandi rivoluzioni, ma piccoli gesti ripetuti con intenzione. Oggi aiuto le famiglie a scoprire il loro modo unico di stare insieme, senza imporre modelli ma valorizzando quello che già esiste.
Se senti che la tua famiglia potrebbe beneficiare di tradizioni più consapevoli, o se semplicemente vuoi capire meglio come lavoriamo, saremo felici di parlarne insieme.
Parliamone insieme